Domani la conferenza stampa post Giunta
Torna a riunirsi domani, 25 maggio, la Giunta provinciale di Trento. Al termine dei lavori è previsto il consueto incontro con gli organi di informazione. L'appuntamento è fissato alle ore 12.00 presso la sala stampa del palazzo della Provincia, in piazza Dante 15 a Trento.
Leggi
Il Patto di Garanzia del 2014 ha blindato le risorse dell'Autonomia
La Corte costituzionale, consolidando e rafforzando altre recenti pronunce in materia, ha depositato iieri. una sentenza (103/2018) molto importante e significativa per il nostro sistema di autogoverno, nella quale si è espressa sul ricorso presentato da tutte le autonomie speciali, tra cui...
Leggi
Qual è il tuo SCUP? Riaperte con un turno straordinario le iscrizioni al Servizio Civile Universale Provinciale
Fino al 31 maggio è possibile candidarsi ai progetti del servizio civile universale provinciale (SCUP): ci sono 44 progetti per 86 posti totali. Il servizio civile è rivolto a tutti i ragazzi dai 18 ai 28 anni che hanno voglia di mettersi in gioco, vivere un esperienza di accrescimento...
Leggi
Al Festival dell’Economia, Santa Maria Maggiore si trasforma in “una piazza che cresce...verso la tecnologia che concilia”
La Fondazione Franco Demarchi dall’1 al 3 giugno tornerà ad essere protagonista in piazza Santa Maria Maggiore nell’ambito del Festival dell’Economia, con uno sguardo su come le tecnologie siano motore di cambiamento sociale, culturale e organizzativo, dedicando una particolare...
Leggi
Al via l’edizione 2018 del Festival “Siamo Europa”
Trento ospita da venerdì 25 maggio a domenica 27 maggio l’edizione 2018 del Festival “Siamo Europa”, promosso dalla Provincia autonoma di Trento. Si tratta di un appuntamento che porterà il pubblico a confrontarsi e ad approfondire alcuni dei temi più rilevanti sull’Unione...
Leggi
Arco: la Lilt alle Palme
È in corso in questi giorni il trasferimento della delegazione Alto Garda e Ledro della Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt) nella nuova sede nel complesso Le Palme in piazza Arciduca Alberto d’Asburgo, reso possibile dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari (che ha...
Leggi
La noia fa bene ai bambini
Inizia venerdì 25 l’ottava edizione di 1,2,3 Storie!, il festival della narrazione dedicato a bambini, ragazzi e alle loro famiglie. Ad aprire la manifestazione l’incontro al MUSE con Giovanna Zoboli, scrittrice e poetessa con oltre una trentina di titoli pubblicati in Italia e...
Leggi
Studi universitari: incontro domani, 24 maggio, a Pozza di Fassa con l’assessora Ferrari
Incrementare le iscrizioni dei ragazzi e ragazze trentini all'università e agli studi post diploma, incoraggiando il risparmio delle famiglie: sono questi gli obiettivi del contributo per il piano di accumulo, una misura voluta dalla Provincia autonoma di Trento. Se ne parla, con...
Leggi
In Trentino il 73% della popolazione conosce l’Euregio
Nell’ambito dell'assemblea generale del Gruppo europeo di cooperazione territoriale (GECT) Euregio è stata presentata oggi (23 maggio) anche l’ultima edizione dell’Euregio Monitor, uno studio sociopolitico sulla percezione dell’Euregio da parte dei cittadini. Il sondaggio fra la...
Leggi
Centro Ricerche Ducati, giovedì 24 maggio inaugurazione dell’ampliamento in Polo Meccatronica
Polo Meccatronica conferma il proprio potenziale attrattivo per i grandi gruppi della meccatronica italiana. Ducati Energia, la multinazionale dell’energia con oltre 800 dipendenti e 6 stabilimenti nel mondo, sceglie di investire ancora a Trentino ampliando spazi e settori di attività....
Leggi
Sportello comunicazione sordi: firmato accordo tra Provincia e associazioni
Garantire alle persone sorde l'accesso a tutte le informazioni relative ai servizi socio-assistenziali e sanitari, ai servizi specifici di supporto e aiuto ai disabili sensoriali e, più in generale, a tutte le informazioni di pubblica utilità. È questo l'obiettivo dello sportello di...
Leggi
Euregio, dal prossimo inverno bollettino unico per le valanghe
Nella stagione invernale 2018-2019 sarà operativo per la prima volta un bollettino valanghe euroregionale che quotidianamente sarà a disposizione degli utenti in più lingue. Dopo il successo del test del sistema tecnico di redazione del bollettino (Proof-of-concept) da parte del Trentino,...
Leggi
Educazione di genere, nessun boicottaggio ma libera scelta delle scuole e delle famiglie
“In materia di educazione di genere e di contrasto alle discriminazioni la Provincia ha rispettato l’autonomia scolastica ma soprattutto la libera scelta delle famiglie e si è mossa anche a seguito di specifiche iniziative del Consiglio provinciale. Nessuna ingerenza dunque ma solo la...
Leggi
Euregio, nella Casa della Pesa la nuova sede dell’Ufficio comune
L'Ufficio comune dell'Euregio si sposta dall'attuale sede dell'Eurac di viale Druso, a Bolzano. Oggi (23 maggio), la Giunta del GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino ha approvato la proposta di trasferire gli uffici, che rimarranno nel capoluogo altoatesino, presso la storica Casa della...
Leggi
Monumento commemorativo di Andreas Hofer a Mantova
L’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino farà costruire a Mantova un monumento commemorativo in ricordo di Andreas Hofer. L’obiettivo è quello di porre in primo piano l’eredità storica comune dell’Euregio nel contesto europeo, e grazie a un approccio storiografico più fedele agli...
Leggi
Euregio, via libera al master per la pubblica amministrazione
Via libera della Giunta dell'Euregio all'accordo di cooperazione tra le Università di Bolzano, Trento ed Innsbruck per la nascita del primo Master Euregio in pubblica amministrazione (EMEPA). Principale obiettivo del corso di alta specializzazione è quello di formare personale pubblico...
Leggi
Euregio, strategia comune sul traffico lungo l’asse del Brennero
Già durante il vertice di gennaio dedicato al traffico, l'Euregio si era espressa a favore di una strategia comune delle tre Regioni sul tema dei transiti lungo l'asse del Brennero. Oggi, in occasione della seduta della Giunta a Castel Presule, nei pressi di Fié allo Sciliar, i tre...
Leggi
Euregio, una storia condivisa
Ogni anno, il 14 ottobre sarà il giorno nel quale saranno ricordate tutte le vittime ed i caduti trentini del Primo conflitto mondiale. Mentre il Sacrario Militare di Castel Dante a Rovereto accoglierà il Memoriale dei caduti trentini della Grande Guerra. Una data e un luogo importanti,...
Leggi